top of page

Lo Studio ha sede in Parma, ed è in allestimento una postazione in Roma operativa da ottobre 2021  per offrire gli stessi servizi in tutta l'area nazionale. Aree operative interdisciplinari :

Area  Artistica Peritale : operano Periti ed Esperti, iscritti agli albi peritali CCIAA e Consulenti tecnici d'Ufficio Tribunali, con il compito di studio, documentazione, valutazione e stima dell'opera d'Arte.

 

Certificati legali:

  • La Scheda Tecnica Peritale Diagnostica quale primo documento legale sintetico, con la verifica di documenti pregressi, il risultato delle indagini scientifiche non invasive e di quelle eseguite in Laboratori universitari, lo stato di conservazione, l'autenticità dell'opera d'arte e la provenienza storica artistica.

 

  • La Relazione Peritale Diagnostica è un elaborato peritale legale che contiene nel dettaglio anche le indagini scientifiche eseguite dal Diagnosta per i Beni Culturali su un manufatto artistico con interpretazione ed osservazioni dei dati. Il documento realizzato  è il risultato di  uno studio approfondito che puntualizza la datazione, l'attribuzione e l'autenticità dell'opera, contiene la disamina dei documenti pregressi, le acquisizioni documentali e lo stato di conservazione.  è una certificazione legale idonea per la fruizione del bene culturale e fondamentale per stabilire lo stato dell'arte dell'opera esaminata.

 

Area Diagnostica: lo Studio è dotato di un proprio gabinetto di analisi per esaminare l'opera oggetto di studio e fornire consulenze diagnostiche puntuali. Le indagini scientifiche sono indispensabili per le certificazioni di autenticità su opere d'arte ed oggetti di antiquariato di diverse epoche, materiali  e tecniche esecutive. E' possibile eseguire indagini maggiormente complesse all'interno di laboratori universitari.

Area Servizi tecnico-amministrativi - Legali per corredare di documentazione idonea per la fruizione del  Bene culturale ;  tutti i servizi quali catalogazioni, Inventari, divisioni ereditarie ecc..

 

Area Grafologica: Periti Grafologi, Archivisti e Paleografi.

 

Dottor Francesco Palmisano

Diagnosta per i Beni Culturali 

 

Danila Rosati

Perito d'Arte Ctu Trib.Roma

                           con i quali lo Studio ha collaborato per i propri progetti ( non in ordine alfabetico)

Ulderico Santamaria , Alfio Cortonesi , Giorgia Agresti, Anna Gruzzi, Fabio Castro,  Emanuele Ioppolo, Clara Rech , IIrene Baldriga , Achille Ginnetti ,Stefano Simoncini , Stefano Legnaioli, Vincenzo Palleschi, Luciano Marras,  Pietro Baraldi, Paolo Zannini, Danilo Bersani, Olivia Nesci, Rosetta Borchia , Sara Bernardo, Dottoressa Martina Borroni, Dottor Andrea Rossi, Dottor Rocco Maria Boggia, Dottoressa Chiara De Santi, Dottoressa Laura Corchia.                                        

Ancora 1

Antonella Mancini

Perito d'Arte

ruolo  Periti ed Esperti n. 324

CCIAA del Gran Sasso d'Italia 

 

Dottoressa Chiara De Santi

consulente grafologo Agas

bottom of page